La nostra Azienda

Produttori di vino dal

1984

Storia

Vitigni

Produzione

Imbottigliamento

NON SOLO

Vino

La Casa Vinicola Iovane nasce come una piccola azienda a carattere familiare con sede a Scisciano e operante nel settore dagli anni ‘80, grazie alla passione e il sapere del vino di Antonio Iovane.

Una passione per il “buon vino” che trasmette ai suoi figli e che, attualmente, riscuote ampi consensi presso un pubblico
sempre più vasto ed esigente, grazie alla qualità dei prodotti e alla competenza e alla tenacia che l’azienda infonde nel proprio lavoro.

I vini della Cantina Iovane mantengono sempre elevati standard di qualità grazie ad alcuni plus nella produzione: prodotti eccellenti, tecnologie avanzate, costante collaborazione con consulenti agronomi.

In oltre 40 anni di attività, la chiave del successo dell’ azienda e della sua crescita sul mercato, è legata esclusivamente al continuo miglioramento dei prodotti, prestando grande attenzione alle trasformazioni del settore vitivinicolo e alle evoluzioni nel gusto dei consumatori.

Una storia fatta di vino e passione

I nostri vitigni

La Campania vanta una tradizione vitivinicola antichissima sin dai tempi degli Antichi Romani. Quelli campani sono da sempre stati terreni particolarmente fecondi delle migliori uve dell’intero territorio nazionale. Quest’incredibile fertilità dei poderi ha fatto sì che gli autori latini l’hanno descritta come la “Campania felix”, un territorio all’interno della quale coesistono realtà vitivinicole molto differenti, che sono ancora oggi grande vanto dell’enologia di questa regione.

Made in Italy

La Campania ha puntato solo sui vitigni autoctoni; infatti, sono stati individuati oltre 100 vitigni, un numero che non ha pari in nessuna delle aree viticole del mondo, ed in particolare, l’agro di Benevento è l’area di maggior produzione vitivinicola di tutta la regione. Proprio da questa zona provengono i migliori vini dell’antichità quali Aglianico, Falanghina, Fiano, Greco, Asprinio, Falerno ed altri.

Sulle pendici del Vesuvio si coltivano altri importanti vitigni tra cui Piedirosso e la Doc Lacryma Christi, frutto dell’uvaggio tra Aglianico e Piedirosso, vini di grande personalità e caratteristici nell’aroma.

Particolarmente importante sono anche i vini che provengono dall’Irpinia, luogo di produzione delle tre D.O.C.G. campane (Greco, Fiano, Taurasi) che rappresentano l’eccellenza di tutta la nostra regione, vini di alto potenziale qualitativo che la Casa Vinicola Iovane propone per lo più alla sua clientela portando in tavola solo la ricchezza e la genuinità dei migliori vini D.O.C. e I.G.P. che nascono in Campania e oltre.

La produzione

La produzione, o meglio conosciuta come pigiatura delle uve, avviene nelle zone di appartenenza dei vigneti. In particolare, la zona del beneventano è quella più ricca di viti, scelte con cura dal titolare che, affiancato dal suo team di supporto, monitora i vigneti durante la crescita fino a maturazione per assicurare un prodotto finale di qualità.

Le ampie distese di viti scelte dalla zona del beneventano forniscono all’azienda il 30% dei prodotti; la restante parte di essi,proviene dai vigneti della zona alle pendici del Vesuvio destinati,invece,alla produzione dei vini pompeiani, fiore all’occhiello dell’azienda, con i quali viene valorizzato il proprio territorio: la Campania.

Scopo di tali scelte è garantire solo prodotti di alta qualità destinati all‘immissione degli stessi sul mercato italiano peninsulare e delle isole.

L’imbottigliamento

A monte di ogni processo di imbottigliamento, i vini vengono analizzati a garanzia che siano rispettati tutti i parametri di riferimento stabiliti dai disciplinari in materia.

L‘imbottigliamento, che rappresenta la fase finale dei processi di lavorazione dei prodotti, avviene nei locali storici dell’azienda.

Attraverso moderne linee di imbottigliamento, si svolgono i processi di lavaggio delle bottiglie, riempimento, tappatura, etichettatura e inscatolamento. I prodotti sono così pronti alla vendita sui mercati all’ingrosso quanto al dettaglio.

Vieni a trovarci

Saremo lieti di accogliervi nella nostra casa vinicola e farvi scoprire i nostri vini. Per prenotare una visita o per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

COntattaci

081 844 22 19

Ci troviamo

Corso Umberto I, 64/A
80030 – Scisciano (NA)

Seguici